BLOG
Il cielo racconta – Avventure in planetario
Il cielo racconta – Planetario mobile a Pisa. Due lezioni immersive tra stelle, miti e mondi lontani. Ingresso gratuito su prenotazione.
Raccontare la scienza alle nuove generazioni
Un dialogo tra scienza, scuola e società: ad Arcetri, esperti ed ricercatori raccontano come coinvolgere le nuove generazioni con linguaggi e strumenti innovativi.
Open-Day virtuale: planetario mobile e laboratori didattici
Un’occasione per scoprire le nostre attività e trovare quelle più adatta alle tue esigenze Sei un insegnante, un dirigente scolastico, un genitore? Organizzi eventi...
Nuove terre da nominare
La nascita della selenografia All'inizio del Seicento, grazie al telescopio, la Luna iniziò a essere rappresentata non solo come simbolo, ma come territorio reale da...
Rappresentare la Luna: da Leonardo a Galileo
1. Leonardo da Vinci – Una Luna imperfetta Nel Codice Atlantico, Leonardo osserva la Luna con lo sguardo del pittore e dello scienziato. Le sue annotazioni contengono...
Calendari lunari romani
I Fasti Anziati (in latino Fasti Antiates) sono un calendario romano murale affrescato, risalente alla fine dell’età repubblicana. Scoperti nel 1915 ad Anzio, in una...






