Space is STEM
Da Galileo alle missioni spaziali. Un viaggio in planetario alla scoperta di come l’esplorazione del cosmo abbia ispirato tutte le STEAM, dall’arte alla tecnologia. Accompagnando l’umanità dalle pitture rupestri, fino allo spazio profondo.
Argomenti trattati:
• Astronomia antica e arte
• Galileo Galilei e il telescopio: la nascita della scienza moderna.
• Le grandi missioni spaziali: dai telescopi spaziali alle sonde interplanetarie.
• Il ruolo della creatività e della tecnologia nell’esplorazione spaziale.
Obiettivi dell’esperienza:
• Esplorare il legame tra osservazione del cielo, arte e tecnologia, dalle origini dell’umanità ai giorni nostri.
• Illustrare come le discipline STEAM lavorino insieme nell’ambito dell’astronomia e dell’esplorazione spaziale.
• Stimolare la curiosità e l’immaginazione degli studenti attraverso il dialogo tra passato e futuro.
• Promuovere una comprensione interdisciplinare dell’esplorazione del cosmo.
La scienza è appassionante, aiutaci a diffonderla.
Condividi questa proposta: basta un clic per ispirare le menti del futuro.
