I colori del cielo
Il cielo notturno, apparentemente privo di colori, nasconde arcobaleni unici che ci permettono di studiare l’universo. Partendo dal colore delle stelle andremo a scoprire i principali oggetti del cielo profondo.
Argomenti trattati:
• Luminosità e colori delle stelle
• Costellazioni e miti di figure femminili
• Donne celesti: le scienziate che hanno misurato l’universo
• Gli oggetti lontani: nebulose, ammassi, galassie
Obiettivi dell’esperienza:
• Comprendere il legame tra colore e temperatura delle stelle
• Far riflettere sulle dimensioni degli oggetti astronomici
Risultati attesi:
Al termine dell’attività gli studenti
•Comprenderanno la relazione tra il colore delle stelle e la loro temperatura.
•Esploreranno oggetti celesti lontani, come nebulose e galassie, riflettendo sulle loro dimensioni.
•Scopriranno il contributo delle scienziate nella misurazione dell’universo, collegando astronomia e figure storiche.