Attori del Cielo
Sera dopo sera, tra le composte luci delle stelle fisse, danzano astri speciali. Apparentemente dotati di una volontà diversa da tutti gli altri, vengono chiamati “erranti”: sono i pianeti. La loro libertà di movimento li rendeva unici: delle divinità.
Argomenti trattati:
• Moto apparente e principali caratteristiche dei pianeti
• Concetto di orbita: sistema eliocentrico e geocentrico
• Differenze osservative tra stelle e pianeti
• Fascia zodiacale e principali costellazioni
Obiettivi dell’esperienza:
• Comprendere la differenza tra stelle fisse e pianeti
• Conoscere le caratteristiche dei pianeti e il loro moto reale
• Comprendere il significato astronomico-scientifico di zodiaco
Risultati attesi:
al termine dell’attività gli studenti
• Comprenderanno la differenza tra stelle fisse e pianeti, analizzandone le caratteristiche distintive.
• Scopriranno il significato astronomico dello zodiaco e la sua relazione con le costellazioni.
• Esploreranno i moti apparenti dei pianeti, comprendendo il sistema eliocentrico e geocentrico.