Make Matica
Un laboratorio pratico che unisce elettronica e matematica. Programma Arduino per raccogliere dati da sensori e scopri come applicare concetti di proporzionalità diretta e inversa attraverso esperimenti interattivi, visualizzando i risultati in grafici reali.
Argomenti trattati:
• Introduzione ai sensori e all’acquisizione dati
• Leggi di proporzionalità e misure dirette
Obiettivi dell’esperienza:
• Collegare la programmazione al mondo reale tramite sensori
• Usare la matematica in contesti applicativi
• Potenziare ed applicare le competenze di base
Risultati Attesi:
Al termine dell’attività gli studenti:
• Comprenderanno come utilizzare sensori per raccogliere e analizzare dati reali.
• Applicheranno concetti di proporzionalità in contesti pratici utilizzando la matematica.
• Svilupperanno competenze interdisciplinari combinando programmazione e matematica applicata.
Prerequisiti
Il laboratorio “Make-matica” fa parte di un percorso educativo sequenziale e ha come prerequisito lo svolgimento dei laboratori Elettricità e Energia, e Coding che costituiscono i passi precedenti del percorso.