Raccontare la scienza alle nuove generazioni

Raccontare la scienza alle nuove generazioni è cruciale per aiutarle a navigare la complessità del mondo moderno, fornendo strumenti critici per interpretare la realtà. Adottare approcci e linguaggi innovativi è essenziale per rendere la scienza accessibile e stimolante, assicurando che i giovani siano preparati ad affrontare le sfide future. In questo incontro, dedicato in modo particolare agli insegnanti ma interessante anche per un pubblico generico, verranno raccontati e discussi diversi approcci utilizzati per comunicare la scienza, in particolare l’astronomia, a ragazzi e ragazze.

Informazioni principali

  • Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 17:00
  • Dove: INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Via del Pian de’ Giullari 16, Firenze
  • Ingresso: gratuito
  • Prenotazione obbligatoria:
    info@incontroluceaps.com

Programma e ospiti

Talk a cura di Incontroluce APS – modera Germano Sacco, astrofisico presso INAF Arcetri.

  • Angela Antonini – attrice, regista e insegnante teatrale:
    “Il teatro come formazione: una diversa dimensione di studio, conoscenza e relazione”
  • Martina Cardillo – astrofisica presso INAF Roma:
    “Scienza senza confini: smontare gli stereotipi per guardare più lontano”
  • Rossana Cecchi – editor, consulente editoriale:
    “Editoria e comunicazione: un punto di vista”
  • Marina Figuccia – docente di Scienze Naturali:
    “Il museo dei minerali. Un laboratorio di scienze della terra inclusivo”
  • Tommaso Sorrentino – planetarista:
    “Raccontare sotto le stelle: l’importanza dei planetari nella comunicazione dell’astronomia”
  • Giovanni Venturi – docente di Matematica e Fisica:
    “Un nuovo modo di insegnare l’astronomia alle superiori. Il Potenziamento di Astronomia al Gobetti Volta”

Come partecipare

L’evento è gratuito ma con prenotazione obbligatoria.
info@incontroluceaps.com.

Tutte le informazioni sulla manifestazione sul sito degli organizzatori Incontroluce APS

Note organizzative

  • Ingresso fino a esaurimento posti; si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo.
  • Per eventuali esigenze di accessibilità, scrivere all’indirizzo di prenotazione.

Partner: INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri • Incontroluce APS

INFORMAZIONI

COSA FACCIAMO

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.