nell’ambito del progetto Scuola Natura, promosso dal Comune di Milano – Direzione Educazione,
Area Servizi Scolastici ed Educativi (Unità Case Vacanza) e cogestito dalla Cooperativa Sociale D.O.C.
L’attività si svolge presso la Casa Vacanza di Zambla Alta (BG), all’interno del programma educativo ufficiale di Scuola Natura.
Il laboratorio
Il laboratorio propone un viaggio alla scoperta di come gli esseri umani, fin dall’antichità, abbiano osservato il cielo
per dare ordine al tempo e allo spazio. Attraverso esperienze pratiche, simulazioni digitali e attività manuali, gli studenti
si immedesimano negli antichi astronomi che, senza strumenti moderni, riuscivano comunque a orientarsi e a scandire le giornate
grazie ai movimenti del Sole e delle stelle.
Le attività non si limitano alla costruzione di oggetti: ogni meridiana, notturlabio o
modello di costellazione diventa una chiave di lettura del cielo. Le spiegazioni scientifiche e l’approccio
sperimentale aiutano a comprendere i fenomeni naturali e a scoprire il legame profondo tra astronomia, tempo e vita quotidiana.
Il percorso integra scienza, tecnologia e collaborazione: con software, semplici circuiti con
LED e lavori di gruppo, i partecipanti imparano a osservare, progettare e condividere
idee in un contesto creativo e coinvolgente.
Obiettivi didattici
- Comprendere il ruolo del Sole e delle stelle come indicatori naturali del tempo.
- Conoscere e riprodurre strumenti astronomici storici funzionanti.
- Sperimentare l’osservazione del cielo reale e virtuale.
- Potenziare le capacità manuali, progettuali e di lavoro in team.
- Integrare scienza ed elettronica di base in un approccio laboratoriale.
Informazioni organizzative
Scuola Natura è un progetto del Comune di Milano, realizzato in cogestione con la
Cooperativa Sociale D.O.C. presso le Case Vacanza del Comune di Milano.
Le informazioni ufficiali su iscrizioni, turni e logistica sono pubblicate e gestite sul sito del progetto:
progettoscuolanatura.it
- Sede: Casa Vacanza di Zambla Alta (BG)
- Promotore: Comune di Milano – Direzione Educazione, Area Servizi Scolastici ed Educativi (Unità Case Vacanza)
- Cogestione: Cooperativa Sociale D.O.C.
- Partner scientifico: Scuola di Formazione Scientifica “Luigi Lagrange”
- Contenuti didattici: Linee di Saturno – Tommaso Sorrentino
- Dettagli ufficiali e calendario: pagina evento su Scuola Natura
(link diretto)
Nota: l’organizzazione (iscrizioni, turni, logistica) è a cura di Scuola Natura. Questa pagina presenta i contenuti didattici del laboratorio.

